Check out our Gift Box Collections

JustPugliaFactory
JustPugliaFactory
  • Home
  • About Us
  • Online Shop
  • Contact Us
  • sito italiano
  • More
    • Home
    • About Us
    • Online Shop
    • Contact Us
    • sito italiano
  • Sign In
  • Create Account

  • Orders
  • My Account
  • Signed in as:

  • filler@godaddy.com


  • Orders
  • My Account
  • Sign out

Signed in as:

filler@godaddy.com

  • Home
  • About Us
  • Online Shop
  • Contact Us
  • sito italiano

Account


  • Orders
  • My Account
  • Sign out


  • Sign In
  • Orders
  • My Account

In cucina

In cuina cn justpugliaftory spaghettoni Beneetto Caalier al limone e aroa evo al limoe

Spaghettoni Benedetto Cavalieri al limone e AROMA EVO al limone

 Ricetta della Chef Stefania Barzini 

Per 5 persone:

500 gr. di spaghettoni Benedetto Cavalieri

1 limone

Olio extravergine justpugliafactory al limone

Un mazzetto di prezzemolo

5 0 6 foglie di basilico

Pepe nero

Sale

Grattugiate la scorza di limone e tenetela da parte. Versate in una ciotola il succo del limone e 6 cucchiai di olio extravergine justpugliafactory al limone. Fate un’emulsione mescolando bene. 

Fate cuocere la pasta, gli spaghettoni Benedetto Cavalieri hanno una cottura molto lunga, tra i 16 e i 17 minuti, ma vale davvero la pena aspettare! 

Scolate la pasta tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura, ripassate brevemente in padella la pasta aggiungendo l’emulsione di olio e limone, e se ce ne fosse bisogno l’acqua di cottura. 

Versate nella zuppiera, aggiungete la scorza grattugiata del limone,

 il prezzemolo tritato, le foglie di basilico, il pepe nero grattugiato fresco e ancora un filo di olio extravergine d’oliva justpugliafactory al limone. 

Servite subito. 

justpugliafactory in cucina  Fusilli con cozze e cannolicchi

Fusilli con cozze e cannolicchi

Ricetta dello CHEF Roberto Maci 

Ingredienti :250 gr di fusilli fatti in casa, cozze, cannolicchi,  olioevo all'aglio, peperoncino

Preparazione :pulire le cozze, aprire in una padella con l'olio all'aglio

Sgusciare e togliere i gusci

Fare scorrere sotto un getto di acqua fredda i cannolicchi per eliminare l'eventuale sabbia, sgusciarli e tenere da parte

Cuocere la pasta per 6o7minuti e mantecarla in una casseruola con abbondante olioevo all'aglio insieme alle cozze e i cannolicchi

justpugiaftoryin cucina ricette 
PUREA DI FAVE E CICORIA

PUREA DI FAVE E CICORIA

 Uno dei miei piatti preferiti è la PUREA DI FAVE E CICORIA che poi è un po’ anchel’emblema della Puglia perché ne racchiude i sapori e i colori, il verde,l’ocra, il ruggine. Un piatto semplice che se inizi a mangiarlo non smettipiù.PROCEDURAIo metto a soffriggere un po’ di cipolla in olio d’oliva just puglia ofcourse! Poi aggiungo le fave secche decorticate, copro appena conacqua e le lascio cuocere finché sono sfatte e ridotte in crema. A partesbollento le cicoriette, quelle di campo un po’ asprette, le scolo e leripasso in padella con aglio, olio e peperoncino, aggiusto di sale sia lacicoria che le fave, aggiungo un filo di olio Just Puglia che, vi assicuro,fa la differenza e le mangio in silenzio, in una notte invernale, mentrefuori fischia il vento e il mare canta. 

just puglia facina ricette  CRUDO DI CALAMARI E GAMBERI

CRUDO DI CALAMARI E GAMBERI

 Vi piace mangiare il mare? Provare la sensazione di essere diventatamare? A me moltissimo e ci sono alcuni magici piatti che hanno il poteredi compiere questo incantesimo. Ad esempio il CRUDO DI CALAMARI E GAMBERI, che è un piatto semplicissimo.
PROCEDURAAcquisto gamberi e calamari freschissimi, se posso direttamente dalpescatore, pulisco bene i calamari (più sono piccoli e meglio è) esguscio i gamberi. Taglio un gambo di sedano a listarelle, poi faccio unamarinata con succo di limone, foglie tritate di menta e di prezzemolo.
Verso tutto sul pesce, aggiungo sale e un pizzico di peperoncino o ditabasco. Metto in frigo per circa un’ora. Al momento di servire aggiungoun filo d’olio just puglia con il suo inconfondibile aroma. Poi li mangiosognando di essere mare. 

FRITTELLE DI FICHI D’INDIA

 Chi va in PUGLIA non può non apprezzare i fichi d'India, questa spinosae irresistibile pianta che è parte integrante del paesaggio pugliese. Puòessere usata in mille modi, io la uso così:Eccovi una ricetta molto particolare, le FRITTELLE DI FICHI D'INDIA, bizzarrema buonissime!
PROCEDURAPelo le pale per rimuovere le spine. Le lavo e le lesso in acqua caldacon un po’ di sale. Faccio cuocere per 30 minuti dall'ebollizione poi lescolo e le sciacquo sotto acqua fredda corrente per eliminare lagelatina. Faccio raffreddare e nel frattempo preparo la pastella per lafrittura. Sbatto le uova in una ciotola, unisco l’acqua e la farina in mododa ottenere una pastella densa e priva di grumi. Prendo le pale del ficod’India, le taglio a listarelle, le passo nella pastella e le immergo nell'oliocaldo. Quando le frittelle saranno belle dorate le sollevo con unaschiumarola, le scolo su carta assorbente, le salo e le servo ben calde,buon appetito! 


Copyright © 2020-2024  Agricola -justpugliafactory  S.Romagnoli P.IVA IT08263521000

Powered by YourNetSolutions

  • Online Shop
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • sito italiano

justpugliafactory - EVO EXTRA VIRGIN OLIVE OIL

Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.

Accept & Close